IMPASTA
APPALLOTTOLA
INFILA, INVENTA!
Il bambino che appallottola, infila, impasta, costruisce, inventa e modella, mette insieme, compone e scompone, esercita la propria voglia di toccare e fare con spontaneità.
Imparare qualcosa nella vita facendo, sviluppa, coltiva e rafforza molto di più che apprendere solo attraverso la comunicazione di idee.Frobel
Le attività nascono principalmente dalla consapevolezza dell’importanza della manipolazione quale veicolo privilegiato di scoperta e di conoscenza
soprattutto per i bambini più piccoli che frequentano il nido ed il primo anno della scuola dell’infanzia.
Nella manipolazione si produce un contatto diretto e un senso di intimità fra il bambino e il materiale, sia perché risponde alla pressione delle sue dita, sia perché coinvolge mani, braccia, spalle, busto nei movimenti, in un piacere fisico e tattile legato ai suoi bisogni affettivi.
Attraverso esperienze di manipolazione si sviluppano inoltre competenze non solo espressive, ma anche motorie e cognitive, affinando la coordinazione oculo-manuale e la motricità fine.